Certificazione ambientale, come ottenerla?

In breve:
Le certificazioni ambientali attestano il rispetto di standard sostenibili. Scopri le più importanti e i passaggi per ottenerle, migliorando l'impatto ecologico della tua azienda.

Le certificazioni ambientali rappresentano un’opportunità per le aziende che vogliono dimostrare il loro impegno verso la sostenibilità. 

Si tratta di riconoscimenti ufficiali che attestano il rispetto di standard di sostenibilità ambientale, fondamentali per migliorare l’impatto ecologico delle attività produttive e rafforzare la fiducia dei consumatori.

Ma quali sono le certificazioni ambientali più rilevanti? E come si possono ottenere? In questo articolo esploreremo le principali tipologie di certificazione e il processo necessario per ottenerle.

Cosa si intende per certificazione ambientale?

Le certificazioni ambientali sono attestazioni che confermano il rispetto di specifici standard ambientali. Questi standard regolano diversi aspetti delle attività aziendali, come la gestione sostenibile delle risorse, il controllo delle emissioni o la riduzione degli sprechi.

Riconoscimenti come il certificato ambientale aiutano le imprese a dimostrare il loro impegno per la sostenibilità, non solo rispettando le normative, ma anche migliorando la loro reputazione e competitività sul mercato.

Quali sono le certificazioni ambientali più importanti?

Ecco un elenco delle certificazioni più utilizzate per garantire la sostenibilità aziendale:

  1. ISO 14001
    Questo standard internazionale certifica l’implementazione di un sistema di gestione ambientale efficace, volto a ridurre l’impatto delle attività aziendali. DEAFORM propone un corso ISO 14001, rivolto a tutti coloro che vogliono migliorare la gestione ambientale nella loro azienda. 
  2. EMAS (Eco-Management and Audit Scheme)
    Un’iniziativa europea che punta a promuovere una gestione ambientale trasparente e migliorativa, con particolare attenzione alla comunicazione verso il pubblico.
  3. FSC (Forest Stewardship Council)
    Essenziale per chi opera nel settore forestale o cartario, certifica che i prodotti derivano da fonti sostenibili e da una gestione responsabile delle risorse naturali.
  4. LEED (Leadership in Energy and Environmental Design)
    Ideale per il settore edile, valuta e premia la sostenibilità degli edifici in termini di materiali e impatto energetico.
  5. Carbon Footprint Certification
    Questo certificato è pensato per chi misura e riduce le proprie emissioni di gas serra, promuovendo un approccio attivo alla lotta contro i cambiamenti climatici.

Come si ottengono le certificazioni ambientali?

Ottenere una certificazione di sostenibilità ambientale per le aziende richiede un percorso articolato in diversi passaggi:

  1. Valutazione iniziale
    Analizzare l’impatto ambientale delle proprie attività è il primo passo. Questa fase permette di individuare eventuali criticità rispetto agli standard ambientali richiesti.
  2. Pianificazione e interventi
    L’azienda deve definire un piano per migliorare i processi aziendali, implementando le modifiche necessarie per rispettare i requisiti richiesti dalla certificazione scelta.
  3. Audit interno
    Prima della verifica ufficiale, è utile effettuare un controllo interno per assicurarsi che le nuove procedure siano operative e conformi agli standard.
  4. Verifica esterna
    Un ente certificatore accreditato effettua una valutazione finale per verificare che l’azienda rispetti tutti i requisiti. In caso di esito positivo, viene rilasciato il certificato.

Le certificazioni ambientali non solo migliorano l’efficienza e la sostenibilità delle imprese, ma contribuiscono anche a costruire un rapporto di fiducia con clienti e stakeholder, valorizzando il loro impegno per un futuro più verde.

La tua azienda deve prendere la certificazione ambientale? Visita il la pagina dei corsi che offre DEAFORM e trova quello che fa per te. 

Hai bisogno di aiuto?
Sei alla ricerca di un corso di formazione?

Il team di Deaform, oltre a offrire numerosi corsi di qualità, siamo disponibili per fornirvi qualunque informazione di vostra necessità.
Che cosa aspetti?